Trecento9 lune e due tours persi

Trecento9 lune e due tours persi

Un romanzo autobiografico racconta la storia di due giovanissimi ragazzi di periferia, che spinti dalla prorompente passione per la musica, intraprendono il cammino della loro vita alternandosi tra palcoscenici e quotidianità. Un viaggio iniziato nelle radici storiche, che affondano ben salde in una civiltà contadina e terminato ai giorni nostri in una terribile e sconcertante realtà dove la protagonista principale della maggior parte delle argomentazioni, sembra essere una maledetta pandemia che attanaglia tutto il mondo e tutti i settori, soprattutto quello dello spettacolo. Un andirivieni di ricordi ed attualità per sottolineare le difficoltà e le emozioni di una carriera musicale che momentaneamente sembra essere interrotta per ovvie ragioni. Ma la musica è sinonimo di speranze, di rinascita e soprattutto di futuro. Ed è proprio questo desideroso traguardo a generare nell'animo dei protagonisti del romanzo lo stimolo per continuare a produrre, oltre che proporre le loro melodie ed il loro show con più entusiasmo di prima. Una famiglia molto presente fa da sfondo al racconto e contribuisce, in parte, alla sua realizzazione. Buona lettura e soprattutto...buona musica!!!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'edificio ex G.I.L. di Macerata
L'edificio ex G.I.L. di Macerata

Tassi Camilla, Munafò Placido
Luoghi ed opere d'arte
Luoghi ed opere d'arte

Pannocchia Vittorio
Lo stadio nella città
Lo stadio nella città

Romagni Ludovico
Mozambico. Un nuovo antico paese
Mozambico. Un nuovo antico paese

Stefano Pesarelli, Francesca Guazzo, Gianni Bauce
Pippo Pettirosso e la notte
Pippo Pettirosso e la notte

Francesco Tullio Altan