Benedicta tu a domino

Benedicta tu a domino

Non è come si crede. Pensiamo di sapere, ma forse in modo superficiale o per sentito dire. Frate Francesco vuole parlare con noi, ci incita a ricercare e approfondire le cose che lo riguardano, per trovarlo ed essere edificati da Lui. Non si accontenta di uno sguardo esteriore, che si ferma alle apparenze. Ha escogitato un modo molto semplice, come nel suo stile, per poterlo conoscere: appartati dal mondo, nel silenzio da noi stessi, interrogarlo, con sincerità, con verità, meditando sugli scritti che parlano di Lui, che Dio ha fatto in modo che qualcuno ci lasciasse. Solo questo. Lui trova il modo di rispondere, volentieri, e farsi scoprire per il nostro bene, oltre ciò che possiamo intendere e ricavare da un'informativa frettolosa, lasciandoci in bocca un buon sapore, come di vino novello in otri rinnovati dal suo spirito. Investigando con passione, accade che iniziamo ad amarlo, e frate Francesco si svela a noi nella sua vera veste. (...)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La piccola strega
La piccola strega

C. Bianchi, Otfried Preussler
Istruite e virtuose. Tracce di cultura al femminile in Puglia tra XVI e XIX secolo
Istruite e virtuose. Tracce di cultura a...

Chiara Manchisi, Vittoria Bosna
Il principe del mare
Il principe del mare

Angela Martinelli
Libros intitulados Quinque librorum
Libros intitulados Quinque librorum

E. Marongiu, C. Uras, T. Cabizzosu