Le lettere celate. 1943-1945

Le lettere celate. 1943-1945

Umberto, anziano genitore, prima della sua dipartita lascia in dono ai figli un memoriale. Nello scritto riporta la sua esperienza di tenente nel conflitto mondiale, terminata con la prigionia in Germania dal 1943 al '45. Il figlio Dauno, residente nel Trentino, riceve dai familiari la notizia della morte del padre. Affranto, parte per dare l'ultimo abbraccio all'anziano genitore che vive in Molise. Durante il viaggio si lascia andare ai ricordi di infanzia vissuti a Genova all'ospedale "Gaslini," a Lubiana in collegio in qualità di studente. Dopo le esequie viene a conoscenza che il genitore gli ha lasciato in dono il casolare di famiglia. Durante il restauro della cascina, trova 130 lettere di una certa Cristina, epistole in cui scopre che il genitore dal '43 al '45 non è stato prigioniero in Germania, bensì impegnato in segrete missioni in Lombardia e Liguria. Dauno parte alla ricerca della verità e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Firenze 1:10.000. Con penna
Firenze 1:10.000. Con penna

Instituto Geografico DeAgostini
Crescere figli maschi
Crescere figli maschi

Biddulph Steve
Senza uscita
Senza uscita

Dickens Charles, Collins Wilkie
Rosaspina
Rosaspina

Roberto Piumini, Serena Riglietti
Metafora e vita quotidiana
Metafora e vita quotidiana

Johnson Mark, Lakoff George
Noi che non siamo come le altre
Noi che non siamo come le altre

Lucia Etxebarria, Roberta Bovaia