I sassi della memoria

I sassi della memoria

Il testo, ambientato negli anni '70 nello storico quartiere del "Ghetto" di Civitavecchia, narra della famiglia Civitavecchiese dell'autrice e di tutti gli avvenimenti di costume sociale e politico di quel periodo. Un racconto autobiografico dove l'autrice ripercorre la ricezione del tempo attraverso la memoria dell'infanzia per susseguirsi in alcuni flashback. Un influente frutto della nostra storia in cui il senso laico e religioso della vita si mescolano in unica memoria del passato in una cittadina di porto in cui il mare è il grande riferimento dei ricordi. Un libro che si muove tra i ricordi emotivi ed affettivi in una vita feriale dove la semplicità diventa valore educativo e ricostruisce anche un quadro nazionale di un periodo di grandi trasformazioni sociali e culturali. Un racconto in cui i sassi diventano memoria nel tempo e che riportano le gioie, i dolori e anche gli ostacoli che si incontrano nella clessidra del cammino della vita, dove il mare ne è grande testimone.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I ragazzi di Anansi
I ragazzi di Anansi

Neil Gaiman, K. Bagnoli
Le rondini di Kabul
Le rondini di Kabul

Marta Bellini, Yasmina Khadra
Aforismi
Aforismi

Oscar Wilde
Il circolo Pickwick
Il circolo Pickwick

Dickens Charles
Tutti i racconti
Tutti i racconti

Edgar Allan Poe
William Kentridge. Ediz. italiana e inglese
William Kentridge. Ediz. italiana e ingl...

Richard Sadleir, Cecilia Alemani, R. Sadleir, Francesco Bonami
Genova. I palazzi di Rubens. Ediz. italiana e inglese
Genova. I palazzi di Rubens. Ediz. itali...

Richard Sadleir, Piero Boccardo, Piero Migliorisi
Un uomo mite
Un uomo mite

Carletti Maurizio