I sassi della memoria

I sassi della memoria

Il testo, ambientato negli anni '70 nello storico quartiere del "Ghetto" di Civitavecchia, narra della famiglia Civitavecchiese dell'autrice e di tutti gli avvenimenti di costume sociale e politico di quel periodo. Un racconto autobiografico dove l'autrice ripercorre la ricezione del tempo attraverso la memoria dell'infanzia per susseguirsi in alcuni flashback. Un influente frutto della nostra storia in cui il senso laico e religioso della vita si mescolano in unica memoria del passato in una cittadina di porto in cui il mare è il grande riferimento dei ricordi. Un libro che si muove tra i ricordi emotivi ed affettivi in una vita feriale dove la semplicità diventa valore educativo e ricostruisce anche un quadro nazionale di un periodo di grandi trasformazioni sociali e culturali. Un racconto in cui i sassi diventano memoria nel tempo e che riportano le gioie, i dolori e anche gli ostacoli che si incontrano nella clessidra del cammino della vita, dove il mare ne è grande testimone.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vivere su Marte
Vivere su Marte

P. Roaldi, Clive Gifford
Costruire un robot
Costruire un robot

P. Roaldi, Clive Gifford
L'alba dei sensi. Le percezioni sensoriali del feto e del neonato
L'alba dei sensi. Le percezioni sensoria...

C. Bellieni, Marie-Claire Busnel, Etienne Herbinet, S. Moretti
Lorenzo Costa 1460-1535
Lorenzo Costa 1460-1535

Nicosetta Roio, Emilio Negro
Italia
Italia

Agresta Salvatore, Sorgi Chiara, Pansini Lilli
Libri in cantina
Libri in cantina

Anna Vivarelli, M. Sgarlata, R. Francaviglia, Guido Quarzo
Calci di rigore
Calci di rigore

Romanetto Gianmario