Segni di speranza. Religiosità giovanile e rinnovamento ecclesiale

Segni di speranza. Religiosità giovanile e rinnovamento ecclesiale

La crisi delle vocazioni religiose, la caduta della frequenza ai riti, il distacco dai contesti ecclesiali, sono segnali di un cambiamento nel rapporto tra i giovani e la sfera religiosa che, secondo molti, condurrebbe a una generazione incredula. Il testo offre una lettura della religiosità giovanile che va oltre la rassegnazione e l'apprensione per i numeri, e che si traduce in interventi pastorali concreti, che aiutano a rimettersi in cammino con i giovani. Prefazione Don Michele Falabretti. Postfazione Padre Amedeo Cencini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Villa Trotti Bentivoglio di Niguarda. Il recupero di un frammento di storia milanese
Villa Trotti Bentivoglio di Niguarda. Il...

Sergio Bernasconi, F. Oppi, Maurizio Spada, Giovanni Poletti
L'inquisitore
L'inquisitore

Paride Vallarelli
Le donne del fumetto. L'altra metà dei comics italiani. Temi, autrici, eroine al femminile
Le donne del fumetto. L'altra metà dei ...

Zaghini Samanta, Zanatta Sara, Guzzetta Eleonora
Ettore Zunino. Costruttore di pace
Ettore Zunino. Costruttore di pace

Coccino Eugenio, Rodino Domingo