Tracce della sapienza. Conversazioni su religioni e culture

Tracce della sapienza. Conversazioni su religioni e culture

È ancora possibile credere in Dio in epoca postmoderna? Fino a qualche decennio fa è prevalsa l'idea che le credenze religiose sarebbero state superate al punto di diventare irrilevanti. Ciononostante, le religioni non sono scomparse, anzi, sembra riemergere a livello mondiale un attivismo religioso, forme di spiritualità individuali a-teistiche e un rinnovato interesse accademico per le ricerche in ambito biblico-teologico. Le religioni continuano a lasciare le loro tracce di Sapienza, permettendo di interrogarsi sul senso della vita, di capire in profondità gli orientamenti del mondo e di ricercare un'autentica spiritualità a servizio della pace individuale e collettiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nonostante tutto
Nonostante tutto

Renzo Di Cola
Storie dell'orrore
Storie dell'orrore

Simone Latella
Schizofrenia
Schizofrenia

Bellucci Donatella
Infinitamente donne...
Infinitamente donne...

Romano Patrizia, De Santis Anna, Ficociello Nazzarena