I marinai non bussano mai invano. Per una storia dell'apostolato del mare in Italia

I marinai non bussano mai invano. Per una storia dell'apostolato del mare in Italia

Storia è annodare cime destinate a ricongiungersi. Come accade in mare, dove il rapporto con la storia – e con la fede – è talvolta più saldo che a terra. Ne è un’espressione l’Apostolato del Mare, l’opera ufficiale della Chiesa cattolica per il servizio pastorale della “gente di mare”: addetti al trasporto delle merci via mare, alla pesca, alla cantieristica navale, al servizio nei porti e alla crocieristica. Ampia parte del libro è dedicata agli sviluppi della pastorale dei marittimi in Italia: dalla fase pionieristica di fine Ottocento alle difficoltà del confronto con due guerre mondiali, dalla ripresa alla riorganizzazione degli anni Sessanta e Settanta, fino alle più recenti sensibilità e alle prospettive future di una società sempre più tecnologica e alienante. Particolare risalto è dato all’internazionalità dell’Apostolato del Mare, alla sua propensione all’ecumenismo e al dialogo interreligioso, alla salvaguardia dell’ambiente. Completano il libro gli scorci biografici di alcune fra le migliaia di vite spese al servizio dell’Apostolato del Mare o toccate da questo stesso impegno.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La difesa
La difesa

Dudley W., Buffa
Rodin
Rodin

Rainer Maria, Rilke
Soldados
Soldados

Francisco, González Ledesma
Il cavaliere azzurro
Il cavaliere azzurro

Gozzini Calzecchi Onesti, Vasilij Vasilevic Kandinskij, Franz Marc
Sogno di una notte d'estate
Sogno di una notte d'estate

William Shakespeare, C. Vico Lodovici
Tutti i romanzi
Tutti i romanzi

Austen Jane
Un cuore spericolato
Un cuore spericolato

Fforde Katie
La difesa
La difesa

Dudley W., Buffa