Roma e la Romagna

Roma e la Romagna

In una pagina d'apertura, Denis Pasolini - romagnolo per nascita e formazione, romano nello svolgersi della sua professione di guida turistica - indica come obiettivo del libro il «raccontare le storie, i personaggi, gli aneddoti che accomunano » la Romagna e Roma, geograficamente separati «ma che attraverso i secoli si sono resi protagonisti di avvenimenti così collegati tra loro da renderli per certi versi l'uno l'estensione dell'altro». E aggiunge: «Questo libro non vuole essere un mero resoconto degli eventi e dei personaggi che hanno accomunato queste terre, bensì vuole raccontare le tracce che questi avvenimenti hanno lasciato fino ai nostri giorni: non un libro "tecnico" ma volutamente "leggero" per incuriosire il lettore, che potrà approfondire, a suo talento, specifici argomenti». Con questi intenti, Pasolini ricostruisce i più importanti episodi storici che accomunano la città di Roma e i territori della Romagna, riportando sulla scena i personaggi che sono stati protagonisti in entrambi i luoghi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Roma e la Romagna
  • Autore: Denis Pasolini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Ponte Vecchio
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 152
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9791259781345
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Figli o tiranni? Chi comanda oggi in famiglia? La sorprendente analisi di un fenomeno sempre più diffuso
Figli o tiranni? Chi comanda oggi in fam...

Michael Winterhoff, D. Leccacorvi
I predatori
I predatori

A. Raffo, Clive Cussler, Jack Du Brul, C. Centanaro
Se stasera siamo qui
Se stasera siamo qui

P. Mazzarelli, Catherine Dunne
L'ultimo oracolo
L'ultimo oracolo

G. P. Gasperi, James Rollins