Troppo vento dal mare

Troppo vento dal mare

"Arrivato alla sua quarta pubblicazione Giancarlo Maresca, con questo libro, mostra un ulteriore salto di qualità nel maneggiare con perizia un'arma fragile e tagliente come la poesia. L'intima visione del poeta e il suo sguardo sul quotidiano acquisiscono in questa nuova silloge una tavolozza emotiva più elegante e raffinata che denota una ricerca - quasi ossessiva - di equilibrio e di una risposta qualitativamente amorevole che la nostra sgarbata e traballante società insiste a negargli. Ma ciò che il mondo nega, il poeta lo trova nella natura, ultimo e inviolabile baluardo delle anime sensibili. Ed ecco che il mare si offre come amico fedele che, anche nelle giornate in cui il vento la fa da padrone, canta e suggerisce al poeta come raggiungere l'agognata quiete interiore" (Rosarita Berardi).
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'organo Thomas Vayola anno 1848 nella Chiesa di San Giuseppe, Isola Liri (Fr)
L'organo Thomas Vayola anno 1848 nella C...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone, Adriano Costantini
L'organo Thomas Vayola anno 1847 nella Chiesa di Maria Ss. del Suffragio, Priverno (Lt)
L'organo Thomas Vayola anno 1847 nella C...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone, Adriano Costantini
L'organo Thomas Vayola anno 1867 nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano, Sora (Fr)
L'organo Thomas Vayola anno 1867 nella C...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone, Adriano Costantini
L'organo Catarinozzi ante 1722 nella Chiesa di San Barbato Vescovo. Con brevi cenni sulla famiglia Catarinozzi
L'organo Catarinozzi ante 1722 nella Chi...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone, Adriano Costantini
Dal teatro alla cantoria: maestri di cappella dell'800 italiano. L'organo romantico: norme per le registrazioni. 3° Corso annuale per l'organista... (L'Aquila, 2002)
Dal teatro alla cantoria: maestri di cap...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone