La storia di Pilar

La storia di Pilar

Il libro è una saga, il cui filo unificante è Giulia, la bella siciliana destinata ad essere nel romanzo la protagonista di tre tempi fondamentali: la sua storia d'amore con Guido, dalla quale nascerà Pilar; la sua ribellione ad un lutto che la porterebbe all'annichilimento e che la apre al rapporto con Corrado; la sua sollecitudine di madre per Pilar, la cui pur forte volontà di vivere e di amare è come segnata da antichi lutti del tempo dell'infanzia e che ha perciò bisogno di vicinanze capaci di dare luce. Lara racconta con piena partecipazione, tanto da sembrare che in ogni giravolta del racconto si realizzi una sorta di autobiografia ideale: nelle donne che la scrittrice mette sulla scena si calano gli ideali, i sogni, i movimenti del cuore della narratrice stessa, che in ognuna di esse si trasforma per carpire psicologie diverse dell'immaginario femminile. Nel libro, le donne giganteggiano, dominae superbe dei loro compagni, eroine dell'esistere. (dalla presentazione di Roberto Casalini)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parola e mediazione. L'eloquenza politica nella società contemporanea. Francia e Italia a confronto
Parola e mediazione. L'eloquenza politic...

Riosa Alceo, Almeida Fabrice de
Formazione di un'identità urbana: il caso delle Villes Nouvelles
Formazione di un'identità urbana: il ca...

Bertuglia Cristoforo S., Prodam Tich Silvia, Stanghellini Andrea
Dal mondo delle «ombre» al mondo delle «idee». Un viaggio nella formazione degli educatori
Dal mondo delle «ombre» al mondo delle...

Giovanna Perricone, Concetta Polizzi