La transizione che non può attendere

La transizione che non può attendere

Il settore energetico è responsabile a oggi di tre quarti delle emissioni dei gas serra e la sua trasformazione, o meglio la sua decarbonizzazione, è la chiave per evitare le conseguenze peggiori dei cambiamenti climatici. Per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni sarà necessario imprimere un'accelerazione sostanziale alla transizione energetica ed ecologica: arrivare a emissioni nette nulle (Net Zero) di CO2 entro il 2050 consentirebbe di limitare la crescita della temperatura a +1,5°C, ma richiederà una completa rivoluzione nel modo in cui produciamo, trasportiamo e consumiamo energia. Se da un lato esiste un accordo politico abbastanza generalizzato sul fatto che raggiungere Net Zero sia necessario, dall'altro lato cosa questo possa comportare in termini pratici è in genere meno chiaro ai cittadini e probabilmente anche alla politica. Il libro cerca di fare chiarezza sulla sfida che abbiamo davanti e sugli strumenti che abbiamo a disposizione: soprattutto, l'elettrificazione e le fonti rinnovabili. Scopriremo che la sfida è grande ma che molte delle tecnologie che ci servono sono già disponibili, e che - nonostante la propaganda e i falsi miti - l'Italia ha tutte le carte in regola per affrontarla con successo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La transizione che non può attendere
  • Autore: Stefano Barazzetta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: People
  • Collana: Idee
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 180
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791259791016
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Io sono Achille
Io sono Achille

David Malouf, Francesca Pe', F. Cavagnoli
L'anima che ama
L'anima che ama

Montefalcone Bruno
Vagantes
Vagantes

Emanuele Miceli
Di pene e personali cure
Di pene e personali cure

Armando Ballotta
Cuor di rugby '70
Cuor di rugby '70

Luciano Pavanello
Parole di verità
Parole di verità

Rudolph Steiner, M. Fiorillo