Lasciare il segno. Lezioni di pedagogia e didattica dell'arte

Lasciare il segno. Lezioni di pedagogia e didattica dell'arte

Lasciare il segno è più di una metafora. È il significato proprio di "in-segnare", dunque un segno che non è solo rappresentazione di un'immagine reale o fantastica, ma che contribuisce alla formazione del pensiero di ogni studente. Nel percorso storico utile a comprendere il legame tra cultura/società/tempo ed educazione, si tracciano i confini dell'ambito pedagogico e s'individua il sistema di valori che ha ispirato l'indirizzo verso cui formare la persona. Valori mutevoli, che col tempo rischiano di essere messi in discussione dalla condizione di crisi, che blocca ogni prospettiva futura. Riallacciando i fili di discipline come la Pedagogia e la Didattica si può guardare alla complessità della conoscenza e rivalutare l'apporto interdisciplinare dei saperi. Tra questi, un ruolo di primo piano spetta all'educazione all'arte: da un lato perché attraverso l'attività grafica è possibile promuovere la creatività e l'immaginazione, caratteristiche necessarie per ridisegnare il futuro; dall'altro per la consapevolezza di essere immersi in un vastissimo patrimonio culturale, che per essere tutelato e tramandato deve, prima di tutto, essere riconosciuto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti di enigmi
Racconti di enigmi

Poe, Edgar Allan
I mastini della guerra
I mastini della guerra

Frederick Forsyth
La gola della morte. Tex contro Mefisto: 1
La gola della morte. Tex contro Mefisto:...

Galleppini Aurelio, Bonelli Gianluigi
Black Baron. Tex contro Mefisto: 2
Black Baron. Tex contro Mefisto: 2

Galleppini Aurelio, Bonelli Gianluigi
I figli del sole. Tex contro Mefisto: 4
I figli del sole. Tex contro Mefisto: 4

Galleppini Aurelio, Bonelli Gianluigi
Il potere delle tenebre. Tex contro Mefisto: 5
Il potere delle tenebre. Tex contro Mefi...

Villa Claudio, Nizzi Claudio