La ricerca didattica in Italia (1950-2020)

La ricerca didattica in Italia (1950-2020)

Il libro è stato scritto per chi intende svolgere a scuola un tipo di ricerca didattica che veda gli insegnanti come attivi sperimentatori in classe e per gli studenti universitari che hanno intrapreso un corso di studi che li prepara a svolgere la professione docente. È presentato il quadro epistemologico della scienza didattica, così come si è costituito in Italia dal 1950 in poi. Sono presentati i periodi che hanno caratterizzato lo sviluppo della ricerca didattica in Italia fino al suo pieno riconoscimento accademico. Si descrive il contributo di Gino Corallo, Luigi Calonghi e Aldo Visalberghi al dibattito epistemologico, alla sperimentazione nella scuola, alla valorizzazione della dimensione sociale del processo di insegnamento-apprendimento e al miglioramento della professionalità docente mediante l'innovazione didattica. Il riferimento alle recenti linee della ricerca italiana in campo didattico permette di farsi un'idea dell'ampiezza e della varietà dei settori di indagine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mitteleuropa. Mito, letteratura, filosofia
Mitteleuropa. Mito, letteratura, filosof...

Fernando Gentilini, Massimo Libardi, Fernando Orlandi
Nello sguardo di Zelda
Nello sguardo di Zelda

Alessandro Monestier, Roberto Piumini
Storie naturali di Jules Renard
Storie naturali di Jules Renard

Luigi Serafini, A. Gabrielli
Donne e bicicletta. Una relazione pericolosa?
Donne e bicicletta. Una relazione perico...

Robaey Jean, Gori Gigliola, Cagnolati Antonella
Donne che amano i fiori. Il linguaggio segreto dei fiori nell'arte
Donne che amano i fiori. Il linguaggio s...

Andreas Honegger, M. Carozzi
Trattato poetico
Trattato poetico

Milosz Czeslaw