All'ombra della croce

All'ombra della croce

Attraverso un'astuta persuasione, il cesare Galerio convince Diocleziano che i cristiani costituiscono un autentico pericolo per l'Impero Romano. Con l'editto del 303 d.c. ha inizio la decima e ultima persecuzione dei cristiani. A partire da questo momento in ogni angolo dell'Impero si assiste a scene di martirio, che vedono contrapposti in modo inconciliabile autorità e violenza contro religione e fanatismo. Sfiduciato nel successo dell'operazione contro l'avanzare di una religione a cui anche moglie e figlia si sono convertite, l'Imperatore si ritira nell'immenso palazzo di Salona, solo e incompreso, e stanco dell'inutile strage. Il potere passa quindi nelle mani del brutale Galerio. Il peggio, per i cristiani, deve ancora venire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come superare l'angoscia
Come superare l'angoscia

Verdone Luciano
Note d'amore e di vita
Note d'amore e di vita

Albisetti Valerio
Linee di etica ambientale
Linee di etica ambientale

Ramellini Pietro
Il futuro della parrocchia. Guida alle trasformazioni necessarie
Il futuro della parrocchia. Guida alle t...

Meddi Luciano, Barghiglioni Mariella, Barghiglioni Egidio