Desiderare un figlio, adottare un bambino. L'integrazione come risorsa metodologica

Desiderare un figlio, adottare un bambino. L'integrazione come risorsa metodologica

L'adozione di un bambino è una scelta complessa ed articolata che inizia dal desiderio di prendersi cura di un figlio nato da altri. Le autrici, che quotidianamente sono a contatto con questa realtà, hanno riflettuto su quale ruolo possano svolgere i servizi per sostenere le famiglie adottive. Hanno cercato di dare voce a tutti i protagonisti dell'adozione: i genitori, i bambini, gli operatori, gli insegnanti e gli educatori delle case-famiglia, proponendo una chiave di lettura in cui ognuno possa ritrovare un terreno di confronto e trasformare le peculiarità in risorse.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fibra
La fibra

Castaldo Stefano, Capasso Francesco
Fondamenti di ricerca clinica
Fondamenti di ricerca clinica

Giovanni Della Cioppa, Antonella Bacchieri
Analisi dei dati e data mining
Analisi dei dati e data mining

Adelchi Azzalini, Bruno Scarpa
Applicazioni ed esercizi di modellistica numerica per problemi differenziali
Applicazioni ed esercizi di modellistica...

Luca Formaggia, Fausto Saleri, Alessandro Veneziani
Introduzione alla medicina molecolare
Introduzione alla medicina molecolare

R. Bova, M. R. Michele, Dennis W. Ross
Adolescents and risk. Behaviors, functions, and protective factors
Adolescents and risk. Behaviors, functio...

Cattelino Elena, Bonino Silvia, Ciariano Silvia
Costi sociali e aspetti farmacoeconomici
Costi sociali e aspetti farmacoeconomici

Amato M. Pia, Portaccio Emilio
Elementi di probabilità e statistica
Elementi di probabilità e statistica

Biagini Francesca, Campanino Massimo