La maledizione di Farraginosa Adriatica

La maledizione di Farraginosa Adriatica

Perché la Maledizione? Nel 220 a.C. il loco erat Castrum Romano sul Po. I romani comerziaveno con Etruschi di Spinea, tacata a la foce del fiume, e controlaveno l'acqueo defluxio, per evitare loro Piene devastanti. In cambio avean sale, pesce et molto vino per il sempre ubriaco comandante detto Tanica. Una notte, dopo 8 jorni piovosi, una Piena spaventò Tanica, che aprì ogni chiusa di contenimento. Non avvertì con i fuochi la gente di foce, che venne spazzata via. Un romano pietoso ci provò, ma il messaggio arrivò tardi. Gli Spinesi lanciarono una Maledizione. Un Mostro avrebbe distrutto i discendenti dei loro assassini. In notte di inverno del '47 il Mostro nacque e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giardinieri in erba
Giardinieri in erba

Bussolati Emanuela
La cacca
La cacca

Davies Nicola
Fisica applicata e laboratorio. Per le Scuole superiori
Fisica applicata e laboratorio. Per le S...

Ermenegildo Ravagli, Roberto Cerruti Sola, Alberto Giocoli
Fisica applicata e laboratorio. Per le Scuole superiori
Fisica applicata e laboratorio. Per le S...

Ermenegildo Ravagli, Roberto Cerruti Sola, Alberto Giocoli
Babar nell'isola degli uccelli
Babar nell'isola degli uccelli

Francesca Cavattoni, Laurent De Brunhoff
Il re grigio
Il re grigio

Carola Proto, Susan Cooper
Mattimeo
Mattimeo

Brian Jacques
L'albero d'argento
L'albero d'argento

Chiara Arnone, Susan Cooper
Fiormuschiato
Fiormuschiato

Caterina Castaldi, Gary Chalk, Brian Jacques
Cupido e Psiche
Cupido e Psiche

Giovanni Nucci, Antongionata Ferrari