Non è mai abbastanza. Dialogo sulla malattia mentale

Non è mai abbastanza. Dialogo sulla malattia mentale

Giornalista e psichiatra si interrogano sul significato, sul valore e sul dolore di un male comune, la malattia mentale. Vita vissuta e vita professionale si intrecciano in questo confronto serrato tra esistenza e scienza. Dottrina, esperienza e dolore mentale sono elementi condivisi di chi ha bisogno di aiuto e di chi è chiamato a intervenire.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Società cooperative
Società cooperative

Cotronei Guido
Marketing. Con aggiornamento online. Con e-book
Marketing. Con aggiornamento online. Con...

Castaldo Sandro, Grosso Monica
La Vedova d’amore
La Vedova d’amore

Simone Di Matteo
Il silenzio della neve
Il silenzio della neve

Jenny Milchman
Comunicazione e media.
Comunicazione e media.

Mario Morcellini