La pelle sul cuscino il resto chissà dove

La pelle sul cuscino il resto chissà dove

Uno dei protagonisti è un personaggio sui generis: sembra derivato quasi dalla preistoria addirittura, carico e prigioniero com’è, di ingenue e “ferine” consuetudini di vita. Eppure egli costituisce il leitmotiv, dall’inizio alla fine, di tutto il testo: è silente spettatore interessato e testimone passivo dell’intera vicenda. L’altra protagonista è una bambina che diventa donna attraverso molteplici e diverse esperienze. Da tutto ciò scaturiscono non solo un confronto generazionale di vita, ma soprattutto, una vasta disamina sull’amore, tratteggiato in molteplici e differenti aspetti, distribuiti nel tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia d'Italia: 20
Storia d'Italia: 20

Montanelli Indro, Cervi Mario
L'Italia dell'Ulivo - 1995-1997: La storia d'Italia #22
L'Italia dell'Ulivo - 1995-1997: La stor...

Montanelli Indro, Cervi Mario
L'Italia di Berlusconi - 1993-1995: La storia d'Italia #21
L'Italia di Berlusconi - 1993-1995: La s...

Montanelli Indro, Cervi Mario
Acciaio
Acciaio

Avallone Silvia
Sotto copertura
Sotto copertura

Preston Douglas, Lincoln Child