Il bello musicale oggi

Il bello musicale oggi

Il presente lavoro vuole approfondire la questione del bello nel pensiero musicale del Novecento: dopo più di duemila anni in cui la bellezza è stata al centro della riflessione estetica, essa non è più la categoria principale a cui si rivolge la produzione e la riflessione musicale. Si vuole così dare voce ai protagonisti - filosofi, compositori e musicologi - che hanno dedicato una riflessione al tema della bellezza musicale nel XX e nel XXI secolo, cercando di evidenziare, ove possibile, le affinità o le discontinuità con le posizioni filosofiche del passato.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Creature ostinate
Creature ostinate

Aimee Bender, Riccardo Falcinelli, M. Testa
Igiene del lavoro. Manuale per i tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Igiene del lavoro. Manuale per i tecnici...

L. Briziarelli, G. Masanotti
Simulare la malattia mentale
Simulare la malattia mentale

Stefano Ferracuti, Antonio Coppotelli, Leoluca Parisi
Paranoia
Paranoia

Bell David
Libido
Libido

Roger Kennedy, L. Zarri
Burn-out e non solo. Valutazione del rischio, prevenzione e benessere nelle organizzazioni sociosanitarie
Burn-out e non solo. Valutazione del ris...

Riccardo Falcetta, Daniela Converso
H-MIMMS. Major incident medical management and support. Gestione e supporto di incidente maggiore. L'approccio pratico in ospedale
H-MIMMS. Major incident medical manageme...

F. Politi, Kevin Mackway-Jones, M. Michelutti, P. Mao, Simon Carley