Sogni che non voltano pagina? Considerazioni junghiane su un fenomeno onirico

Sogni che non voltano pagina? Considerazioni junghiane su un fenomeno onirico

Sono passati più di vent'anni da quando J. M. Quinodoz ha introdotto il concetto di "sogni che voltano pagina", muovendosi all'interno della psicoanalisi freudiana. Che cosa può dire la psicologia analitica junghiana, da sempre attenta all'onirico, su questo fenomeno? Nello scritto, partendo da un confronto teorico e clinico tra i due modelli, vengono indagati quei particolari sogni che, pur apparendo come portatori di cambiamento e novità, non si accompagnano a modifiche positive rilevabili nella vita del paziente o nel suo assetto psichico. Sono questi dei sogni che "non" voltano pagina?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Menti, cervelli e calcolatori. Storia della scienza cognitiva
Menti, cervelli e calcolatori. Storia de...

Adele Abrahamsen, William Bechtel, M. Marraffa, Massimo Marraffa, George Graham
Il bullismo. 2° quaderno di Axi
Il bullismo. 2° quaderno di Axi

Alessandro Pultrone, Loredana B. Petrone, Mario Troiano
Dizionario dei termini musicali
Dizionario dei termini musicali

Ettore Napoli, Antonio Polignano