Il senso della frase

Il senso della frase

La bugia è la cosa più personale che esista nell’essere umano, perché se la costruisce da sé. Chi ruba quelle degli altri è come se ne rubasse l’anima. Lazzaro Santandrea, eroe immaturo con molte macchie e qualche paura, ascolta per caso una conversazione in un bar: una ragazza racconta le stesse identiche storie di Nicky, bugiarda patologica da tempo sparita dalla circolazione. Lazzaro è l’unico detective che, anziché cercare la verità, vuole ritrovare la bugia, per dare a Cesare quel che è di Cesare e a Nicky quel che è di Nicky. In una Milano allucinata, tra paralitici massacrati, Babbi Natale armati di revolver e Cappuccetti Rossi in fuga, con l’aiuto di un taxista psicopatico e di un attore fallito, comincia la ricerca del tempo perduto (a poker), ascoltando menzogne innaffiate da lacrime, sangue e diluvi universali. La terza indagine di Lazzaro Santandrea, investigatore suo malgrado in un noir che non assomiglia a nessun altro romanzo poliziesco.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'assenza dell'assenzio
L'assenza dell'assenzio

Andrea G., Pinketts
Il dente del pregiudizio
Il dente del pregiudizio

Andrea G., Pinketts
Il dente del pregiudizio
Il dente del pregiudizio

Andrea G., Pinketts
Fuggevole turchese
Fuggevole turchese

Andrea G., Pinketts
Fuggevole turchese
Fuggevole turchese

Andrea G., Pinketts
Il conto dell'ultima cena
Il conto dell'ultima cena

Andrea G., Pinketts
Sangue di yogurt
Sangue di yogurt

Andrea G., Pinketts
Nonostante Clizia
Nonostante Clizia

Andrea G., Pinketts
Sangue di yogurt
Sangue di yogurt

Andrea G. Pinketts
Nonostante Clizia
Nonostante Clizia

Andrea G., Pinketts
L'ultimo dei neuroni
L'ultimo dei neuroni

Andrea G., Pinketts
I vizi di Pinketts
I vizi di Pinketts

Andrea G., Pinketts