Il codice delle emozioni. 13 basi per darci la possibilità di vivere, e non solo sopravvivere

Il codice delle emozioni. 13 basi per darci la possibilità di vivere, e non solo sopravvivere

In ciascun capitolo si parte da ciò che comunemente sappiamo o crediamo di sapere sulle emozioni, spesso frutto di falsi miti, di come le viviamo (spoiler: con tanto disagio) e soprattutto di come ne parliamo. Poi scopriamo un nuovo modo di leggere, dare senso e sviluppare consapevolezza rispetto ai nostri vissuti, col supporto, da una parte, di un'ampia base scientifica che si avvale delle più recenti scoperte e teorie offerte dalle neuroscienze, e che trova sostegno e ispirazione nelle teorie della psicologia cognitivo-costruttivista, della psicologia evoluzionista e della psicologia buddista; e, dall'altra, di più di venti anni di esperienza clinica. Al cuore del libro, c'è la descrizione puntuale e approfondita delle emozioni primarie (Paura, Rabbia, Gioia, Tristezza e Disgusto) e secondarie (Vergogna, Colpa, Umiliazione, Invidia, Gelosia e Amore): a ognuna sono dedicate specifiche mappe, per orientarci meglio nel comprendere l'esperienza emotiva. L'ultima parte del libro segna il passaggio dalla teoria alla pratica: una volta compreso cosa sono e come funzionano le emozioni, cercheremo di capire come regolarle e gestirle, liberandoci dalla sensazione di esserne sopraffatti. Con la chiarezza, l'empatia e l'efficacia che hanno decretato il successo del podcast "Le basi", le autrici danno vita a un percorso di esplorazione interiore in 13 punti, per conoscerci davvero e cominciare a stare meglio con noi stessi e con gli altri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La guerra che
La guerra che

Ferruccio Baschenis
Similitudine fisica
Similitudine fisica

Chiesa Sergio
Perle dal Tibet
Perle dal Tibet

Compassi Valentino
Voci
Voci

Natascia Lalanne