Donne che non si arrabbiano abbastanza

Donne che non si arrabbiano abbastanza

Un invito incoraggiante e liberatorio per tutte le donne ad abbracciare la loro rabbia e a usarla come strumento per realizzarsi e cambiare la propria vita. Come donne, ci è stato ripetuto per troppo tempo di reprimere la nostra rabbia, e noi l'abbiamo tenuta dentro fino a farci logorare il corpo e la mente. Eppure, ci sono tante ragioni legittime per sentirci arrabbiate. Siamo sottopagate e lavoriamo troppo. Troppo sensibili o non abbastanza. Troppo dimesse o troppo appariscenti. Troppo grasse o troppo magre. Puttane o puritane. La nostra rabbia non solo è giustificata, ci dice Soraya Chemaly, ma può diventare parte attiva della soluzione. La rabbia è una delle risorse più importanti che abbiamo. Se affrontata in modo consapevole, può diventare forza creativa, può essere uno strumento vitale che ci apre la strada per il cambiamento personale e sociale. Quanti risultati straordinari, infatti, non sarebbero mai stati raggiunti senza il nucleo di rabbia che li ha alimentati?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saggi
Saggi

Calvino Italo
L'uomo dietro il vetro
L'uomo dietro il vetro

Graham Joyce, A. Martini, Anna Martini
Scontro a Sethanon
Scontro a Sethanon

Raymond Elias Feist, Annarita Guarnieri, A. Guarnieri
Precipizi liquidi. Sette uomini sfidano le rapide nelle gole più nascoste del Tibet
Precipizi liquidi. Sette uomini sfidano ...

Peter Heller, Chiara Brovelli