Anemoni

Anemoni

"L'opera è un componimento poetico diviso in tre capitoli: Le vie degli alberi, Consumatori di sogni e All'amore. Il titolo Anemoni, nei venti che la poesia schiude racchiude il significato stesso del fiore nella sua breve vita. Come narra la mitologia greca, Anemone era stata una ninfa di cui i venti Zefiro e Borea si erano innamorati; fu tramutata per invidia in un fiore così delicato che essi, soffiando, avrebbero fatto schiudere per poi disperderne precocemente i petali. Questo fiore nelle mie poesie rappresenta la finitezza delle cose, ma anche la speranza di saper cogliere l'attimo in cui si è ancora integri". (l'autore)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Olanda
Olanda

De Amicis, Edmondo
Adalberto perde la pazienza. Re Catastrofe. 2.
Adalberto perde la pazienza. Re Catastro...

A. Rivi, S. Rossi, Lewis Trondheim, L. Ridoni, Fabrice Parme
Adalberto padrone del mondo. Re Catastrofe: 1
Adalberto padrone del mondo. Re Catastro...

Parme Fabrice, Trondheim Lewis
Commentario del Codice civile Scialoja - Branca. Artt. 159-230 regime patrimoniale della famiglia
Commentario del Codice civile Scialoja -...

Galasso Alfredo, Tamburello Minna