Il cassone nuziale o sempre lì si cade

Il cassone nuziale o sempre lì si cade

L'anonimo autore ci presenta un'opera che dialoga intimamente con la Commedia rinascimentale, in particolare con l'arte comica di Ludovico Ariosto e Nicolò Machiavelli. La contaminatio del Cassone si avvale della Cassaria e soprattutto della Mandragola, che a loro volta devono molto a Plauto. I personaggi e gli intrecci, inclusi quelli dell'antica Commedia latina, sono continuamente ripresi e rimestati e il brillante ricorso a battute e citazioni del volgare cinquecentesco (commentato in nota di Apparato) mette in scena un tale sfoggio della Lingua da costituire una inaspettata e ardita sintesi di antico e moderno. Ma queste sono ragnatele, fumisterie da letterati: il succo della commedia è un altro: fa ridere.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stories of ghosts and mysteries. Con CD Audio
Stories of ghosts and mysteries. Con CD ...

Joseph Sheridan Le Fanu, Rudyard Kipling, Nathaniel Hawthorne
Kim. Con CD Audio
Kim. Con CD Audio

Rudyard Kipling
Monaco e Baviera
Monaco e Baviera

Auretta Monesi
Egitto e Mar Rosso
Egitto e Mar Rosso

Anna Chiello, Mauro Parmesani, Cristiano Abbadessa