Milonga

Milonga

I versi di Milonga cantano la parola, la danza, l'infanzia del mondo e della poesia. Spesso in forma chiusa, come piccoli esercizi di stile, cercano la divinità nascosta in ogni giorno ed in ogni paesaggio, in ogni albero ed in ogni movenza del corpo. L'andare dei mesi sulla Natura e dentro i quartieri di periferia, ne scandiscono il ritmo. Le riflessioni sentimentali sul mistero delle origini ne disegnano la melodia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'isola dei morti
L'isola dei morti

Manfredi, Valerio Massimo
Via etere
Via etere

Massimo Cirri, Sergio Ferrentino
Autobiografia
Autobiografia

Gilbert Keith Chesterton
D'Artagnan o il quarto escluso. Su un principio d'ordine della storia culturale europea 1-2-3/4
D'Artagnan o il quarto escluso. Su un pr...

Reinhard Brandt, Daniela Falcioni
E difficile parlare di sé. Conversazione a più voci condotta da Marino Sinibaldi
E difficile parlare di sé. Conversazion...

C. Garboli, Natalia Ginzburg, L. Ginzburg
L'harem e l'Occidente
L'harem e l'Occidente

Fatema Mernissi, Rosa Rita D'Acquarica, R. R. D'Acquarica