Storie esemplari di spiriti delicati e bollenti

Storie esemplari di spiriti delicati e bollenti

"Poesia come atto di guerra contro il lirismo dei poeti lessi supponenti e incomprensibili, che si sentono maestri dell'umanità perché scrivono "afrore" anziché "puzza". Poesia come atto di comunicazione che condensa in poche parole forti e chiare vissuti complessi, per renderli facilmente accessibili a chiunque. Poesia come frutto non cercato di lampi improvvisi di ispirazione che catapultano il pensiero l'immaginazione e il linguaggio oltre i confini dell'ordinario. Poesia come condivisione dei tesori interiori. Poesia come paziente ricerca formale che mira alla semplicità al significato e alla bellezza, attraverso parole che suonino bene e che, essendo scandite da un ritmo, creino l'effetto di un tutto armonico. Poesia come provocazione filosofica e come confessione intima. Eppoi, ovviamente, tremende disavventure amorose."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ragione e ipocondria
Ragione e ipocondria

Immanuel Kant
Geni e comportamento
Geni e comportamento

Stefano Marino
Lautréamont
Lautréamont

Gaston Bachelard, F. Fimiani
Dentro il teatro
Dentro il teatro

Achille Mango
De motu
De motu

George Berkeley, M. Fimiani
Cosenza. Dimensione urbana di una città meridionale
Cosenza. Dimensione urbana di una città...

Giovanni Giannattasio, Alessandro Campolongo, Sabina Barresi
Lezione di guerra. Filosofia della storia
Lezione di guerra. Filosofia della stori...

Wilhelm Windelband, R. Bonito Oliva