Nella stessa direzione opposta

Nella stessa direzione opposta

È il 21 di Giugno di un anno imprecisato. Un uomo e una donna bendati si tengono per mano, camminano sopra un prato e contano i loro passi, arrivano a novantanove e si fermano sul limite di un precipizio. Inizia così “Nella stessa direzione opposta”. Come gli altri romanzi di Tempestini, e forse ancor di più, è un testo che non rientra in un genere specifico. Non si può considerare un giallo né tanto meno un romanzo d’amore o di formazione, ma questi temi risalgono ogni tanto in superficie velati di mistero. La narrazione è priva di dialoghi e si sviluppa all’interno di due storie che s’intrecciano in un gioco di opposti tra realtà, invenzione e favola, per poi rivelarsi capovolte. I luoghi delle scene narrative non sono quasi mai specificati, fanno eccezione un’isola Greca e Roma, e nemmeno il periodo storico degli eventi è reso chiaro al lettore, seppur reso comprensibile da alcuni riferimenti che ci trascinano in un’epoca ante anni ’80. La scrittura scorre con ritmo discontinuo, alcune volte velocemente, altre volte si adagia in una sorta di pacatezza riflessiva e poetica che rimanda a un periodo della vita in cui tutto scorreva più lentamente.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Robby. Il delfino con la pinna arcobaleno
Robby. Il delfino con la pinna arcobalen...

Lo Piano Anna, Valori Ludovica, Melzi Maria L.
Le parole di Paolo
Le parole di Paolo

Panikkar Raimon, Ravasi Gianfranco
L'ansia in famiglia. Meccanismi biologici, emotivi e relazionali
L'ansia in famiglia. Meccanismi biologic...

Vanni Giovanna, Vanni Alessandra
Convivenze all'italiana. Motivazioni, caratteristiche e vita quotidiana delle coppie di fatto
Convivenze all'italiana. Motivazioni, ca...

Belletti Francesco, Boffi Pietro, Pennati Antonella
Perché?
Perché?

Prap Lila