Sensibilità

Sensibilità

La raccolta di poesie "Sensibilità" di Martina Alvetta si distingue come un viaggio intenso e toccante nell'intimità dell'animo umano. L'autrice si fa portavoce di emozioni complesse e frammentate, trasformando pensieri ed eventi della vita in versi pieni di significato. La giovane donna rappresentata nelle poesie sembra in bilico tra passato nostalgico e presente incerto, sperimentando un senso di alienazione nel mondo circostante. Il suo tormento interiore trova voce attraverso versi talvolta confusi e frammentati, ma sempre vividi e toccanti. Martina Alvetta si distingue per la scelta di esprimere sé stessa anche attraverso la lingua napoletana in "Na' matinata e' dicembre", aggiungendo un ulteriore strato di profondità culturale alla raccolta. "Sensibilità" si configura così non solo come un'espressione individuale profonda, ma anche come una testimonianza della capacità della poesia di unire esperienze umane e risuonare con chi legge.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viva la scuola! Ediz. illustrata
Viva la scuola! Ediz. illustrata

Ross Zoë, Ross Tony
Fisica: 1
Fisica: 1

Skove Malcolm J., Gettys W. Edward, Keller Frederick J.
Analisi matematica
Analisi matematica

Giacomelli Lorenzo, Dal Passo Roberta, Bertsch Michiel
Fisica. 1.Meccanica
Fisica. 1.Meccanica

Frederick J. Keller, Malcolm J. Skove, W. Edward Gettys, G. Vannini
Fisica: 2
Fisica: 2

Skove Malcolm J., Gettys W. Edward, Keller Frederick J.
Fisica. 2.Elettromagnetismo, onde, ottica
Fisica. 2.Elettromagnetismo, onde, ottic...

W. Edward Gettys, Frederick J. Keller, Malcolm J. Skove, G. Cantatore, L. Vitale
Meccanica dei fluidi
Meccanica dei fluidi

Çengel, Yunus A.
Microeconomia
Microeconomia

Begg David, Vernasca Gianluigi, Fischer Stanley, Dornbusch Rudiger
Geografia umana
Geografia umana

McGraw Hill Education
Manuale di scienza politica
Manuale di scienza politica

G. Riccamboni, Martin Harrop, Rod Hague, M. Almagisti