Solo la speranza lenisce il dolore

Solo la speranza lenisce il dolore

Questo libro nasce dall'eccezionale videoracconto che Simone Veil fece nel 2006 per la Fondation pour la Mémoire de la Shoah e l'INA, l'Institut national de l'audiovisuel. Di fronte alla telecamera, Simone Veil parla della sua vita. Il sole di Nizza, una famiglia unita, repubblicana e laica. E poi invece il freddo, la fame, le umiliazioni, i compagni di prigionia, i rapporti fra uomini e donne, i suoi diciotto mesi in un campo di concentramento. Racconta il ritorno, nuove forme di umiliazioni, la difficoltà di parlare, il suo impegno per la salvaguardia della memoria. Solo la speranza che la Shoah non venga mai dimenticata può lenire il dolore. Dalle sue parole emerge un libro di un'immediatezza rara: la sua forza non sta nei fatti che descrive, e che sono ben noti, bensì nella forma, di una spontaneità stupefacente.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frammenti e testimonianze
Frammenti e testimonianze

Massimo Cardini, Eraclito
Monologhi
Monologhi

C. Dentice di Accadia, Friedrich D. Schleiermacher
Pensieri di letteratura e filosofia tratti dalle sue prose
Pensieri di letteratura e filosofia trat...

L. Perazzi, Alessandro Manzoni
Travi composte acciaio calcestruzzo. Prove sperimentali
Travi composte acciaio calcestruzzo. Pro...

Fabio Bibbò, Fernando Rossi
Epistola su la tolleranza
Epistola su la tolleranza

F. A. Ferrari, John Locke