Il potere della comunicazione

Il potere della comunicazione

Nel "Potere della comunicazione", Charles Duhigg unisce una scrupolosa analisi scientifica a un eccezionale talento di narratore per spiegare come tutti noi siamo in grado di comprendere e imparare a utilizzare i sottotesti impliciti in ogni dialogo e ogni conversazione. Attraverso numerosi esempi presi da tutti gli ambiti ci mostra come la comunicazione sia davvero un «superpotere» e i migliori comunicatori sappiano distinguere il tipo di conversazione a cui partecipano: pratica (di cosa si tratta veramente?), emotiva (come ci sentiamo?) e sociale (qual è il nostro ruolo?). Se non sapete che tipo di conversazione state avendo, è improbabile che riusciate a connettervi con il vostro interlocutore. Il potere della comunicazione insegna a riconoscere - e quindi a adeguarsi - e ad affrontare ogni tipo di conversazione, ad ascoltare le emozioni complesse, a condurre le negoziazioni sottili. Le vostre esperienze, i vostri valori, la vostra vita emotiva e il modo in cui vedete voi stessi e gli altri influenzano ogni discussione, da chi deve andare a prendere i bambini a scuola a come volete essere trattati al lavoro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geoarchitettura. Verso un'architettura della responsabilità
Geoarchitettura. Verso un'architettura d...

Paolo Portoghesi, Maria Ercadi, D. Scatena
Caro professor Einstein
Caro professor Einstein

Calaprice Alice
Lettere
Lettere

Seneca Lucio Anneo, Paolo (san)
Garage rock
Garage rock

Alessandro Bonini, Emanuele Tamagnini