Il cammino di don Tonino Bello. 400 km in Puglia, da Molfetta ad Alessano

Il cammino di don Tonino Bello. 400 km in Puglia, da Molfetta ad Alessano

Una vita spesa "sul passo degli ultimi". Don Tonino ha aperto la sua casa ai poveri e ai migranti, lottato con i lavoratori licenziati, fondato comunità d'accoglienza. E marciato per la pace: come nel 1992 a Sarajevo, sotto le bombe, con 500 pacifisti. Un esempio che vive ancora oggi, tra le viuzze di Molfetta, gli ulivi e i muretti a secco del suo paese natale nel cuore del Salento. Un cammino per scoprire (o riscoprire) quel "prete con il grembiule" che alle parole ha sempre accompagnato i fatti. Con tutte le informazioni per mettersi in cammino: le cartine dettagliate, i mezzi pubblici, le altimetrie, le descrizioni del tracciato, le ospitalità, i luoghi da non perdere lungo ogni tappa. In più, ad accompagnarci giorno per giorno, alcuni dei brani più significativi di Tonino Bello per un viaggio fisico e spirituale sulle sue tracce.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Cenacolo. Guida al refettorio e a Santa Maria delle Grazie. Ediz. giapponese
Il Cenacolo. Guida al refettorio e a San...

Marani Pietro C., Cecchi Roberto, Mulazzani Germano
Lo Sbratta. Commedia del XVI secolo
Lo Sbratta. Commedia del XVI secolo

Bernardino Pino da Cagli
Viaggio fra le rocche e i castelli della provincia di Ravenna
Viaggio fra le rocche e i castelli della...

Giordana Trovabene, Maurizio Mauro
Politica in periferia. La Repubblica romana del 1849 fra modello francese e municipalità romagnola
Politica in periferia. La Repubblica rom...

Michel Ostenc, Sauro Mattarelli, Roberto Balzani
Mosaici moderni
Mosaici moderni

Serena Simoni, Claudio Spadoni, Sabina Ghinassi
Strumenti di Ippocrate. Il Museo medico-chirurgico di S. Vitale di Ravenna
Strumenti di Ippocrate. Il Museo medico-...

Domini Donatino, Giovannini Carla, Rolih Scarlino Maura