Cura

Cura

«Mettere in versi la vita» era il programma poetico di Giovanni Giudici, uno degli autori senz’altro più amati e frequentati da Mauro Sambi. Il quale può «trascrivere fedelmente, senza tacere / particolare alcuno l’evidenza» della propria condizione umana, e può come in questo nuovo libro, intenso e necessario, mettere in versi l’inciampo inatteso e spiazzante della malattia. Una malattia che chiama immediatamente in causa il bisogno e la responsabilità della cura, termine che ha molte sfaccettature ma che per Sambi è soprattutto legato all’esistenza stessa della poesia, alla possibilità che la poesia ha – con le parole dell’autore – di «tentare una forma di salvezza non effimera e non fallace di tutto ciò che abbiamo perduto, di tutto ciò che ha patito l’ingiustizia della fine e della morte, [e] farlo risuonare in una piccola durata che persiste quanto il presente della nostra eternità». La poesia è una cura, in questo senso, che va al di là del soggetto stesso e si offre con generosità e naturalezza al tu, ossia a tutti noi. Naturalezza è una parola chiave per la poesia di Sambi: anche il colpo più duro può trovare una intonazione, una vibrazione musicale che si modella con leggerezza, senza sforzo alcuno, dentro lo spartito del sonetto, la forma più amata. Da qui nasce una voce poetica che sa essere intimamente personale e insieme farsi attraversare e irrorare dalle voci del «grande stile» novecentesco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Die Linke. Lineamenti di programma
Die Linke. Lineamenti di programma

A. R. Beffa, G. Capelli
Andy Warhol - My Hustler + I a man (2 DVD)(+libro)
Andy Warhol - My Hustler + I a man (2 DV...

Joseph Campbell, Dorothy Dean, Ed Hood, Valerie Solanas, Paul Morrissey, Tom Baker, Ingrid Superstar, Paul America, Cynthia May, Genevieve Charbon, Andy Warhol, Stephanie Graves, Bettina Coffi, Nico, Ultra Violet, J.D. McDermott, Ivy Nicholson, Chuck Wein
GIUSEPPE PIERMARINI: TRA BAROCCO E NEOCLASSICO -- ROMA, NAPOLI, CASERTA, FOLIGNO / Giuseppe Piermarini: between Baroque and Neoclassicism -- Rome, Naples, Caserta, Foligno
GIUSEPPE PIERMARINI: TRA BAROCCO E NEOCL...

Marcello Fagiolo, Piermarini Giuseppe, Marisa Tabarrini