Storie di acciaio, pedali e lunghi viaggi

Storie di acciaio, pedali e lunghi viaggi

Perché raccontare la propria vita professionale? Che poi è quella di una persona che si è assunta ruoli dirigenziali e imprenditoriali in differenti comparti produttivi. Per la convinzione o l'illusione di poter raccontare un pezzo di mondo, attraversato da personaggi importanti, viaggiando da un capo all'altro del mondo. Qui s'incontra Tullio Campagnolo, quello delle biciclette e il mondo dei campioni del ciclismo, della formula uno, del motociclismo. Si scorge Bernard Tapie e Steve Jobs. Ci si sposta da Houston a Mosca, da Parigi a Tokio, dalla Polonia al Caucaso. S'impara cosa sia la grande industria del Sol Levante e la sua disciplina. Si sente il calore della lavorazione dell'acciaio e la dimensione delle grandi fabbriche. Ma anche lo sforzo per portare, in quei contesti, l'attenzione alla salute dei lavoratori, il bisogno della relazione con il mondo della conoscenza e dell'università. Il desiderio che l'imprenditore contribuisca anche allo sviluppo della cultura. Parlano, queste pagine, di un'imprenditoria che ha saputo uscire dalla propria territorialità e collegarsi alle reti produttive internazionali. Che ha cercato di avere intuizioni e di farle camminare. Ci vuole sempre un nucleo che catalizzi la trasformazione dell'acqua in un cristallo di neve o, in alcune condizioni, in un chicco di grandine. E ci sono imprenditori che operano per far nascere cristalli di neve. E il mondo, questo mondo complesso che stiamo attraversando, ha più bisogno di fiocchi di neve che di grandine.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non mi ricordo gli occhi
Non mi ricordo gli occhi

Trentadue Giuliano
L'ultima passeggiata
L'ultima passeggiata

Gabriella Gambino Guidi, Gabriella Guidi Gambino
Scolpire l'immenso. Discorso sul mistico sufi Hakim Sanai
Scolpire l'immenso. Discorso sul mistico...

Anand (Swami) Videha, Osho, G. Andreis
Passioni e gli interessi. Argomenti politici in favore del capitalismo prima del suo trionfo (Le)
Passioni e gli interessi. Argomenti poli...

S. Gorresio, Albert Otto Hirschman
Ermeneutica del soggetto. Corso al Collège de France (1981-1982) (L')
Ermeneutica del soggetto. Corso al CollÃ...

François Gros, Michel Foucault, M. Bertani
Ispettore generale-Il matrimonio-I giocatori (L')
Ispettore generale-Il matrimonio-I gioca...

Nikolaj Vasil'evic Gogol', S. Prina, S. Prina