Soggetti e oggetti

Soggetti e oggetti

È un oggetto solo ciò con cui facciamo qualcosa. Se Barthes ha spiegato che ogni strumento è segno, Prieto mostra che è vero anche il contrario: ogni segno è (una specie di) strumento. Noi facciamo cose assieme (e anche dire è fare - per Prieto non meno che per Wittgenstein o per Austin), e in questo fare "nascono" gli oggetti. Se un leone potesse parlare, noi non lo capiremmo (perché è immerso in un mondo - o in una Umwelt - da leone); ma se noi ci capiamo con gli altri umani è anche perché il linguaggio rinforza il nostro mondo-da-umani, fatto di pratiche condivise e oggetti che vi trovano senso (perché ritagliati dall'indistinto individuando un insieme di elementi pertinenti). La responsabilità del linguista rispetto alla lingua-dei-parlanti si trasforma nella corresponsabilità dell'essere umano rispetto al suo mondo, cui deve dare forma e senso ogni giorno, per viverci con i suoi sodali. Datemi una leva e vi solleverò il mondo, diceva Archimede. Diamoci una pertinenza, e ne faremo uno, risponderemo con questo saggio di Luís Jorge Prieto divenuto un piccolo classico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caccia range
Caccia range

Michele D'Urso
Geografie tondelliane
Geografie tondelliane

Marcuzzi Alessia, Malavasi Gabriele, Nisini Giorgio
Le imprese dei coniugi
Le imprese dei coniugi

Giuseppe A. M., Trimarchi