Iniziazione e individuazione. Simboli, miti, riti

Iniziazione e individuazione. Simboli, miti, riti

L'iniziazione è tematica di massima importanza all'interno del discorso del rito; l'individuazione, junghianamente intesa, è un processo di differenziazione volto allo sviluppo della personalità individuale e alla realizzazione del proprio Sé. Sono proprio i principi della teoria di Carl G. Jung a fornire una chiave di lettura per l'intero corpus dei miti e dei riti, le cui radici sono rintracciabili in un'area originaria che appartiene da sempre all'umanità tutta e al singolo individuo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ragioni dell'inverno
Le ragioni dell'inverno

Elena Vesnaver
Dieci poemetti
Dieci poemetti

Sanesi Roberto
Il vizio delle parole
Il vizio delle parole

Paolo Ornaghi
Armonie d'Oriente
Armonie d'Oriente

Simona Contro Barsantini