Prendersi cura del cane attraverso la relazione. Dal cognitivo-relazionale alla referenza-relazionale

Prendersi cura del cane attraverso la relazione. Dal cognitivo-relazionale alla referenza-relazionale

L'ambiente relazionale plasma le menti degli animali sociali e permette che si realizzi la potenzialità espressa nel codice genetico. Uomo e cane vivono in una relazione famigliare da millenni e grazie a questo dialogo esprimono le loro soggettività. Questo libro vuole mettere al centro della trattazione la relazione uomo-cane che più di ogni altro ambiente è in grado di indirizzare lo sviluppo delle menti degli individui coinvolti. L'approccio cognitivo-relazionale e la referenza-relazionale spostano il paradigma verso la relazione come strumento di cura.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Prendersi cura del cane attraverso la relazione. Dal cognitivo-relazionale alla referenza-relazionale
  • Autore: Federica Manunta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Kemet
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 304
  • Formato:
  • ISBN: 9791280007179
  • Geografia - Geografia

Libri che ti potrebbero interessare

Messa quotidiana. Riflessioni di fratel MichaelDavide. Settembre 2012
Messa quotidiana. Riflessioni di fratel ...

Cordiano Giuseppe, Semeraro MichaelDavide
Wombs: 1
Wombs: 1

Shirai Yumiko
Harpun
Harpun

Giovanni Masi, Federico Rossi Edrighi
Vendetta
Vendetta

Casey Joe, Dragotta Nick, Dell'Otto Gabriele
Polvere alla polvere
Polvere alla polvere

Roberto Gallaccio
Il pensiero Anelè
Il pensiero Anelè

Piero Delle Vigne
The emerging story of Mismarca. 3.
The emerging story of Mismarca. 3.

Tomoaki Hayashi, Keiji Asakawa