La ballata delle morti fiorentine

La ballata delle morti fiorentine

Fiorenza (oggi conosciuta come Firenze) anno domini 1345: la città è scossa da terribili omicidi, giovani donne vengono brutalmente assassinate da qualcuno o forse da qualcosa. La colpa viene immediatamente attribuita alle creature oscure che popolano i dintorni della città. Lontane dalle mura, esseri inimmaginabili e mostruosi quali: licantropi, ghoul, viverne, ecc. ecc., popolano i boschi fiorentini. Alessandro (un ex cavaliere d'oriente) e Mia (una giovane e promettente maga) si imbattono casualmente nei cadaveri e decidono di indagare. Qualcosa di terribile e corrotto si annida all'interno delle mura della bella Fiorenza e toccherà ai due scoprire la verità. Con l'aiuto di alcuni amici, si renderanno conto che i membri della società non sono realmente quelli che sembrano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Che fiore è questo? Guida illustrata a colori
Che fiore è questo? Guida illustrata a ...

Aichele Dietmar, Golte Bechtle Marianne
Libro rosso dei macromiceti della Toscana. Dal censimento alla red-list
Libro rosso dei macromiceti della Toscan...

Antonini Daniele, Antonini Massimo
I fiori spontanei degli ambienti mediterranei. Foreste, praterie, lagune, scogliere, spiagge
I fiori spontanei degli ambienti mediter...

Anzilotti Alessandro, Rugi Roberto, Innocenti Andrea
I fiori spontanei delle Alpi. Fioriture d'alta quota
I fiori spontanei delle Alpi. Fioriture ...

Anzilotti Alessandro, Rugi Roberto, Innocenti Andrea
I fiori spontanei delle Alpi. Nei boschi delle Alpi
I fiori spontanei delle Alpi. Nei boschi...

Anzilotti Alessandro, Rugi Roberto, Innocenti Andrea