Poesie tristi

Poesie tristi

"Poesie tristi" è un percorso a tappe, un climax ascendente che ripercorre le tematiche più sensibili nella vita della giovane scrittrice. È diviso in cinque capitoli: Arancia, che parla di una particolare relazione; Due Bambine, che racconta brevemente il rapporto con la sorella; Piovra, che tratta la tematica dell'aborto; Neve, dove si tocca la tematica del disturbo d'ansia e, infine, Mughetto, che nel linguaggio dei fiori vuol dire "promessa di felicità", ed è infatti è il capitolo conclusivo che lascia intendere un risveglio, un nuovo legame e una sorta di riappacificazione con sé stessi. L'ideale sarebbe, comunque, leggere il libro senza concentrarsi su questi temi, che sono parte integrante della vita della scrittrice, ma ritrovare nelle poesie il proprio sentimento, il proprio vissuto, identificarcisi e assaporarne le immagini. La scrittrice consiglia di cercare il significato dei fiori e delle piante che vengono nominati, per avere una visione più ampia del discorso. Le poesie non raccontano la storia di altri, ma la nostra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Poesie tristi
  • Autore: Alessia Gambino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ivvi
  • Collana: Poesia
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 48
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280012623
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare