Bacio al sangue

Bacio al sangue

Julia è una vampira del ventunesimo secolo bella e di successo che vive a Londra. È cinica, egoista e viziata. In un mondo in cui gli stereotipi sui vampiri sono un lontano ricordo, la protagonista cerca in tutti i modi di opporsi all'emancipazione tra le specie, al punto da prendere in casa un servo umano, Alan. Con lui instaura una particolare relazione, che nel tempo si trasforma fino a diventare una bella e passionale storia d'amore. L'evolversi dei sentimenti e la scoperta dell'amore segnano profondamente Julia, portandola, attraverso un percorso tortuoso, ad un profondo cambiamento e ad una maggiore consapevolezza di sé stessa. Un romanzo che pone l'attenzione sulla sottile linea tra dominatore e sottomesso. Chi è veramente il padrone e chi il servo? Un libro, tra il fantasy e l'erotismo, che va alla ricerca della scoperta dei sentimenti e delle relazioni affettive. Preparatevi a scoprire se desiderate un servo che vi giri per casa come il bel e taciturno Alan.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Bacio al sangue
  • Autore: Erin Eloe
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ivvi
  • Collana: Narrativa
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 102
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791280012883
  • Narrativa - Fantasy

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario romanesco
Dizionario romanesco

Ravaro Fernando
Bucoliche
Bucoliche

Publio Virgilio Marone
I castelli di Napoli
I castelli di Napoli

Ruggiero Gennaro
La canzone napoletana
La canzone napoletana

Scialò Pasquale
Napoli greca e romana
Napoli greca e romana

Calamaro Enrico
Il papa
Il papa

Saviane Giorgio
Le grandi piazze di Roma
Le grandi piazze di Roma

Ravaglioli Armando
Il calendario del Belli
Il calendario del Belli

Teodonio Marcello
Le maschere romane
Le maschere romane

Verdone Mario
Il giovane Törless
Il giovane Törless

Robert Musil
Breve storia di Firenze
Breve storia di Firenze

Marcello Vannucci
Le piazze di Napoli
Le piazze di Napoli

Gennaro Ruggiero