Monumento alla felicità

Monumento alla felicità

La storia è ambientata sul finire degli anni '70 e narra la vicenda di una ragazzina di soli 12 anni, Maria Teresa, che un giorno s'imbatte per caso in un curioso cagnolino. La bestiola entra senza preavviso nel cortile della sua casa, un pomeriggio in cui la giovane si trova tutta intenta a studiare. Subito l'animale si mostra verso di lei pacifico e giocherellone. Maria Teresa sulle prime ne rimane diffidente, ma poi capisce la sua indole e ricambia i suoi gesti d'affetto. Il cagnolino, che lei battezzerà col nome di Volpino per via della sua somiglianza ad una volpe, prenderà da quella giornata l'abitudine di recarsi sovente nell'abitazione di Maria Teresa a giocare con lei senza che la ragazza riuscisse mai capirne la provenienza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le fonti del diritto. Lezioni
Le fonti del diritto. Lezioni

Maurizio Pedrazza Gorlero
Reati alimentari
Reati alimentari

Vincenzo Pacileo
Il diritto ovvero i paradossi del gioco
Il diritto ovvero i paradossi del gioco

François Ost, Michel Van de Kerchove, S. Andrini, G. Lucidi
La distribuzione dei carburanti per autotrazione in Sardegna. Ricerche di geografia applicata all'assetto economico e viario della regione
La distribuzione dei carburanti per auto...

Giuseppe Scanu, G. Marco Ugolini