Il sigillo di Lucifero

Il sigillo di Lucifero

Roma 1656. Il pittore Salvator Rosa è appena fuggito da Firenze e dalla protezione dei Medici perché non vuole più piegarsi agli ordini di ricchi committenti. Le sue "magherie", dipinti raffiguranti streghe e rituali magici, catturano la curiosità della regina Cristina di Svezia, appassionata di alchimia ed esoterismo. Grazie all'appoggio della sovrana e a quello del papa Alessandro VII, l'artista viene introdotto in un cenacolo di intellettuali riunito a palazzo Corsini. Roma 2018 - Raul Varelli, artista ricco e affermato, ammiratore di Salvator Rosa, scopre per caso l'esistenza di una consorteria che riunisce i discendenti dell'antico cenacolo: la bottega di antiquariato Kazianian, gestita da Michele Michaelis, un esperto conoscitore di arte barocca e di film argentiani, e dall'affascinante figlia Fiammetta, sembra nascondere più di un segreto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il respiro della terra. Poesia, pensiero, preghiera
Il respiro della terra. Poesia, pensiero...

Ferrari Piermario, Zanatta Alfonsina
Nova vestigia antiquitatis
Nova vestigia antiquitatis

G. Zanetto, S. Martinelli Tempesta, M. Ornaghi
Codice del bilancio civile e fiscale
Codice del bilancio civile e fiscale

Sebastiano Bonanno, redazione di Guida Normativa, Ugo Armandi, U. Armandi
Codice dell'accertamento delle imposte
Codice dell'accertamento delle imposte

F. Silla, Maria Paola Petrina