Le prime Grazielle. Luoghi e volti di Procida

Le prime Grazielle. Luoghi e volti di Procida

Siamo negli anni 1811-1813. Il giovane poeta francese Alphonse de Lamartine, per un naufragio, si trovò a Procida. Incantato dalle bellezze naturali dell'isola. Ma più di tutto, lui che veniva dalla Francia, piena di frastuoni e profumi, fu colpito da una giovinetta profumata di mare. Graziella era il suo nome. Bella, bruna, arrossiva ogni qual volta il giovane le rivolgeva un cenno di saluto e gli rispondeva con un sorriso candido e timido. Alphonse ammirava quella fanciulla in fiore, piena di sole caldo come l'amore che faceva capolino nel suo cuore. La brezza di vento nei capelli. "Graziella, Graziella, amore mio...", le sussurrava tenendola stretta al suo petto, immaginando già la sua prossima partenza e la sua vita senza di lei. Il poeta fece ritorno in Francia e i due giovani innamorati dovettero separarsi. E Graziella, con gli occhi velati di lacrime, salate come il mare, aspettò il suo amore fino alla morte... Per non dimenticare quel tempo che fu di Graziella e Alphonse, le giovinette procidane indossarono l'antico costume che la fanciulla amata portava nei giorni di festa, e una tra loro, ogni anno, avrebbe simbolicamente rappresentato Graziella.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sanremo città invisibile
Sanremo città invisibile

Francesca Buccafurri
Il filo d'Arianna. Idee su Ferrara
Il filo d'Arianna. Idee su Ferrara

Carlo Bassi, Michela Toni
Logge e/y conyas. I luoghi del commercio nella storia della città
Logge e/y conyas. I luoghi del commercio...

Cataldi Giancarlo, Corona Roberto
Giuseppe De Finetti. Villa Crespi
Giuseppe De Finetti. Villa Crespi

Mancini Laura, Notari Vittorio
Per una bibliografia di Giacinto Andrea Cicognini
Per una bibliografia di Giacinto Andrea ...

Silvia Castelli, Flavia Cancedda
Memorie di un attore
Memorie di un attore

V. Monaco Westerstahl, Erland Josephson
L'Ospedale di S. Paolo a Firenze tra storia e rilievo
L'Ospedale di S. Paolo a Firenze tra sto...

Sabrina Panetteri, Marco Bini, Daniele Massaria