Sangue corrotto

Sangue corrotto

La potenza e i drammi del privato trovano nella poesia di Felicia Buonomo una voce ipnotica e inquieta, un talento dirompente nel panorama della poesia contemporanea. "Sangue corrotto" narra in versi la riproposizione circolare di un destino di sofferenza familiare dove si osserva il soccombere passivo di fronte alle dipendenze, la violenza, l'esperienza del lutto. Materia-dolore che ritorna rinnovato, mutando scenari e volti, nella generazione successiva, dove la disfunzione relazionale diventa ordinaria. Si ricorre così all'assenza da sé stessi come idea di liberazione. La raccolta è divisa in tre sezioni: l'origine, che narra e dispiega il rapporto tra l'io e il destino di dolore familiare; la crepa, dove l'io si distacca dalla catena di sofferenze originaria, ma trova dinamiche assimilabili; la voragine, nella quale l'estraniamento diventa liberazione, ma mai salvezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saperi del futuro. Analisi di donne sulla società della comunicazione
Saperi del futuro. Analisi di donne sull...

Drossou Olga, Jensen Heike, Padovani Claudia
Saharawi. Viaggio attraverso una nazione. Con DVD in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo
Saharawi. Viaggio attraverso una nazione...

Stefano Alemanno, Rodolfo Chiostrini
Il mondo è di tutti. I Beni Pubblici Globali e il loro finanziamento
Il mondo è di tutti. I Beni Pubblici Gl...

Kim Bizzarri, Andrea Baranes
Jesus, confío en tí
Jesus, confío en tí

M. Faustina Kowalska
Come il sole. Corso di religione cattolica per la scuola primaria. Guida per l'insegnante. Per la Scuola elementare. Vol. 2
Come il sole. Corso di religione cattoli...

Silva Dondi, Ornella Droghetti
Il patrimonio quaglia
Il patrimonio quaglia

Loris Galli, Silvio Spanò
Dealing with media for the Church
Dealing with media for the Church

Shaw Russel, Maniscalco Francis J., Mammoser Thomas L.