Human-centered cities. Significati, sfide e relazioni delle città del futuro

Human-centered cities. Significati, sfide e relazioni delle città del futuro

La presenza sempre maggiore di tecnologie digitali all'interno delle città crea spazi urbani aventi nuovi significati e in cui nuovi processi sociali emergono. In questo contesto, caratterizzato da confini sempre più sfumati tra una dimensione pubblica e una privata, tra elementi fisici e digitali e tra luoghi diversi, occorre necessariamente riportare l'attenzione sul ruolo delle persone che vivono in queste città e sulle loro modalità di interazione all'interno di tali spazi. Infatti, se fino a qualche anno fa si erano diffuse espressioni come "smart city" e "digital city", che ponevano l'accento esclusivamente sugli aspetti tecnici e tecnologici delle città del futuro, oggi il focus dovrebbe essere sulle modalità attraverso cui i servizi che nascono e si diffondono grazie a tali tecnologie possano rispondere ai bisogni delle persone e su quali sono i loro impatti a livello sociale. L'espressione "human-centered city" ben evidenzia l'approccio alla base di questo cambio di paradigma.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Legalità oggi. Un capitolo della vita da scrivere a più mani
Legalità oggi. Un capitolo della vita d...

Feliciello Pietro, Petraccaro A., Miraglia Giuseppe
Bridge road
Bridge road

Mamadou M. N'Dongo, L. Quaquarelli
Guida al vintage
Guida al vintage

Jeanne-Aurore Colleuille, Laure Gontier
Praga. Ediz. illustrata
Praga. Ediz. illustrata

Zukowski Carolyn
Bruxelles
Bruxelles

Levitt Ryan
Tutti gli scritti. 4.1962-1964
Tutti gli scritti. 4.1962-1964

N. Mosconi, Mario Albertini
Eurocodice 3. Utilizzo pratico. Progettazione delle strutture in acciaio. Con CD-ROM
Eurocodice 3. Utilizzo pratico. Progetta...

Leone Domenico, Castagnone Adriano
Checklist ecografia
Checklist ecografia

G. Schmidt, L. Gani Lombardo