Change management e tecnologie 4.0: allenarsi al cambiamento creando valore

Change management e tecnologie 4.0: allenarsi al cambiamento creando valore

L’affermazione del paradigma dell’Industria 4.0 e la convergenza tecnologica ad essa collegata rappresenta uno dei principali trigger event degli ultimi decenni in grado di stimolare la necessità di cambiamento in imprese lungimiranti. Rendere effettivo il cambiamento affinché sia efficace e crei valore, richiede un ulteriore sforzo da parte del management, che deve sapientemente guidare il cambiamento all’interno dell’organizzazione, con un approccio sistematizzato. In particolar modo, la gestione del cambiamento richiede il supporto del knowledge management per via della necessità e capacità di acquisire, gestire e utilizzare le conoscenze necessarie per utilizzare le nuove tecnologie in modo efficace, per supportare la transizione verso nuovi processi e tecnologie. Lo scopo del volume è capire come, applicare il change management, può supportare le imprese nel rispondere al più incisivo fattore di cambiamento di questo tempo, le tecnologie abilitanti. Ad esso verranno collegati altri importanti concetti: il ruolo del knowledge management e l’importanza del knowledge manager e la crescita delle competenze dei dipendenti per consentirgli di adattarsi ai cambiamenti tecnologici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parchi d'Abruzzo, Marche e Romagna
Parchi d'Abruzzo, Marche e Romagna

Luciano Paradisi, Giampaolo Zaniboni, Aldo Di Benedetto
La crociata dei fanciulli
La crociata dei fanciulli

Del Nero Domenico, Cardini Franco
Società di stupratori? (Una)
Società di stupratori? (Una)

Marcela Iacub, L. Salvarani
Chicago (La febbre del grano)
Chicago (La febbre del grano)

C. Casalini, Frank Norris, L. Salvarani
Michael Jackson. Il complotto
Michael Jackson. Il complotto

P. Pontiggia, Aphrodite Jones
Il margine dell'alba
Il margine dell'alba

Cerrino Mariangela
Love me
Love me

Gemma Weekes, S. Pezzani