La comunicazione politica nell'era delle nuove tecnologie e dell'AI

La comunicazione politica nell'era delle nuove tecnologie e dell'AI

Il volume analizza l’evoluzione della comunicazione politica nell’era delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale, esaminando come queste abbiano trasformato il panorama della comunicazione pubblica. attraverso un’approfondita ricerca teorica ed esempi pratici, il testo illustra il passaggio dalla comunicazione mediata dai mass media tradizionali a una dinamica, interattiva e digitale, dove il web gioca un ruolo centrale. Sono discussi i cambiamenti nei metodi di costruzione del consenso, l’importanza del dialogo diretto tra politici e cittadini e il potenziale delle piattaforme social digitali nel ridisegnare le strategie di comunicazione. il libro sottolinea anche come una efficace comunicazione politica oggi richieda non solo la padronanza degli strumenti digitali, specialmente dell’ai, ma anche una nuova sensibilità verso le esigenze di un elettorato sempre più informato e partecipativo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli ultrasuoni e la gravidanza gemellare
Gli ultrasuoni e la gravidanza gemellare

V. D'Addario, Ana Monteagudo, Ilan E. Timor Tritsch
La rotula
La rotula

Scuderi, Giles R.
Testo atlante di ecografia 3D in ostetricia e ginecologia
Testo atlante di ecografia 3D in ostetri...

Iaccarino Mariano, Dodero D.
Quartiere di meraviglie
Quartiere di meraviglie

N. Maino, Rosa Chacel
La crociata del santo
La crociata del santo

Pasquale Hamel
Le chiese di Palermo. Itinerario architettonico per il centro storico fra Seicento e Settecento-Chiese minori e oratori
Le chiese di Palermo. Itinerario archite...

Di Gristina Emilio, Palazzotto Emanuele, Piazza Stefano
Il fenomeno burocratico
Il fenomeno burocratico

G. Vezzoso, Michael Crozier
Ombre dal mar venute
Ombre dal mar venute

Serrao Francesco