Oscurantismo. Racconto quasi-comico di un progetto

Oscurantismo. Racconto quasi-comico di un progetto

«... vi devo anticipare che, accanto alla storia pur singolare, del progetto di una piazza, il racconto si apre quasi subito con un morto, come in un thriller, e, naturalmente, con un commissario in cerca di verità o perlomeno in cerca di una qualche spiegazione soddisfacente.»«... L'avevano invitato a partecipare a un concorso internazionale di architettura, piuttosto impegnativo ma interessante e stava per decidere di farlo. Tuttavia non mancavano i problemi da risolvere: formare un gruppo capace, versatile e di persone di verificata esperienza; riuscire a gestire situazioni familiari non sempre così tranquille; infine trovare i soldi per impegnarsi in un'impresa che con grande probabilità non avrebbe prodotto risultati. Ma la voglia c'era e, come per un destino dal quale non si può sfuggire, Vanni si stava incamminando in quella direzione, deciso ad affrontare ancora una volta i vari rompicapi che inevitabilmente gli sarebbero piovuti addosso...» (O. B.)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tuo orto naturale. Giardini, cortili, terrazzi, piccoli terreni
Il tuo orto naturale. Giardini, cortili,...

Jo Whittingham, Alan Buckingham
La guida verde del bambino
La guida verde del bambino

Susannah Marriott
Enciclopedia della nutrizione. Dalla A alla Z tutti i cibi che guariscono
Enciclopedia della nutrizione. Dalla A a...

Joseph Pizzorno, Lara Pizzorno, Michael T. Murray
Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole
Quando bevi il tè, stai bevendo nuvole

Thich Nhat Hanh, D. Petech
Piero e Raimondo D'Inzeo. Due fratelli d'oro
Piero e Raimondo D'Inzeo. Due fratelli d...

Caterina Vagnozzi, Eduardo Lubrano
Cambiare. Come progettare prodotti e servizi di successo in un mondo di incertezza
Cambiare. Come progettare prodotti e ser...

Merholz P., Verba D., Schauer B., Wilkens T.
Photoshop CS4. Per Windows e Mac
Photoshop CS4. Per Windows e Mac

Elaine Weinmann, Peter Lourekas