La movida dei santi e dei folli

La movida dei santi e dei folli

Per Antonino Elia, ventiquattrenne calabrese cresciuto nel rispetto delle tradizioni e del silenzio, arrivare a Firenze è come sbarcare su un altro pianeta. Il nome che porta – e che detesta – è solo il primo segno di un'identità che non gli appartiene più. Ha scelto di farsi prete, e il seminario è quasi finito. Eppure, tra le canzoni eversive che ascolta di nascosto e i fiorentini che bestemmiano di continuo, le sue certezze cominciano a vacillare. In questa città sfacciata Antonino incontra una ragazza dai ricci rossi che entra in chiesa di nascosto. È misteriosa, schiva, a tratti fragile… ed è l'unica in grado di tenere in vita la sua fede morente. Ma chi è davvero? E perché ha così paura dell'Arno? “La movida dei santi e dei folli” è un romanzo nostalgico e ironico, un caleidoscopio di personaggi, segreti e contraddizioni che ci riporta a un'Italia sospesa tra il trauma degli anni di piombo e il fermento di un nuovo decennio. Tra misteri familiari e dialoghi spiazzanti, la storia di Antonino è anche la storia di una generazione disillusa in cerca di salvezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un mondo nascosto
Un mondo nascosto

Lidia Perria, Sue Miller
Okinawa. 1945: l'ultima battaglia
Okinawa. 1945: l'ultima battaglia

Simon Foster, Luisa Liberale
Donne che non hanno paura del fuoco
Donne che non hanno paura del fuoco

Anne Devane, Maura Pizzorno, Mary Valentis
Signore e signorine. Corale greca
Signore e signorine. Corale greca

Octavia Monaco, Beatrice Masini
La montagna blu
La montagna blu

Elena Loewenthal, Meir Shalev, E. Loewenthal
Cristina Belgioioso una principessa italiana
Cristina Belgioioso una principessa ital...

Angela Nanetti, Grazia Nidasio
Diari di guerra. 1914-1918
Diari di guerra. 1914-1918

Gabriele D'Annunzio, Annamaria Andreoli, A. Andreoli