Nei mari dell'Estremo Oriente. La guerra navale russo-giapponese 1904-1905

Nei mari dell'Estremo Oriente. La guerra navale russo-giapponese 1904-1905

«Il volume di degli Uberti va al di là della mera rievocazione delle vicende belliche relative alla guerra tra Russia e Giappone del biennio 1904-1905. Esso vuole apertamente dimostrare dei principii sempre validi, anzi ancor oggi attualissimi pur nel mutato quadro geostrategico. Il conflitto russo-giapponese è la riprova di come il benessere, la sicurezza e la libertà delle nazioni dipendano dalla loro capacità di esercitare il Potere Marittimo, che presuppone la coscienza e volontà di crearsi per tempo una organizzazione che non si può improvvisare. Degli Uberti evidenzia peraltro come la Russia perse sul mare non solo a causa della grave impreparazione materiale della flotta, ma anche di quella morale: il singolo valore dei combattenti non poté supplire alla carenza di capi che sapessero infondere fiducia, alla mancanza di coesione e di addestramento, alla coscienza di quei marinai di essere mandati allo sbaraglio» (dalla prefazione di Andrea Tirondola)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante del cinema italiano. Corpi, paesaggi, figure del contemporaneo
Atlante del cinema italiano. Corpi, paes...

Gianni Canova, Luisella Farinotti
Yoga, l'armonia delle sequenze
Yoga, l'armonia delle sequenze

Gabriella Cella Al-Chamali
Yoga e salute
Yoga e salute

Gabriella Cella Al-Chamali
Meditazione e yoga
Meditazione e yoga

Gabriella Cella Al-Chamali
Segreti dello yoga (I)
Segreti dello yoga (I)

Gabriella Cella Al-Chamali